Seguici su

Normativa e modulistica

Inclusione sociale, cooperazione e terzo settore

Ordinanze e bandi del Programma unitario degli interventi per le aree dei terremoti del 2009 e del 2016 del Piano nazionale complementare (PNC) al Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR).

Ordinanze

Ordinanza n. 46 del 28 aprile 2023
ai sensi dell’art. 14-bis del decreto-legge 31 maggio 2021, n. 77, convertito in legge 28 luglio 2021, n. 108.
Approvazione degli Elenchi di interventi nelle Regioni Marche, Lazio, Umbria, di cui all'Allegato n. 2, articolo 14, comma 10, dell'Ordinanza n. 29 del 30 giugno 2022, BANDO “Interventi per l’inclusione e innovazione sociale ed il rilancio abitativo, rivolti ad imprese sociali, terzo settore e cooperative di comunità” Misura B2.3 del Programma unitario di intervento - Interventi per le aree del terremoto del 2009 e 2016 del Piano nazionale complementare al Piano nazionale di ripresa e resilienza.

Ordinanza attuativa Fondo PNC n. 36 - 12 agosto 2022
“Rettifiche, integrazioni e chiarimenti interpretativi anche a seguito della Comunicazione della Rappresentanza Permanente d'Italia presso l'Unione Europea dei bandi approvati con l’Ordinanza n. 21 del 27 aprile 2022 e con le Ordinanze nn. 24, 25, 27 e 29 del 30 giugno 2022”

Ordinanza attuativa Fondo PNRR n. 29 - 30 giugno 2022
Approvazione dei bandi relativi all’attuazione della macro-misura B “Rilancio economico sociale”, sub misura B2 “Turismo, cultura, sport e inclusione”, misure B2.1 “Interventi per lo sviluppo delle imprese culturali, creative, turistiche, sportive, anche del terzo settore, attraverso forme di sostegno a progetti di investimento e a progetti collaborativi di innovazione e di sviluppo di attrattori turistici” e B2.3 “Interventi per l’inclusione e innovazione sociale ed il rilancio abitativo, rivolti ad imprese sociali, terzo settore e cooperative di comunità” 

Ordinanza attuativa Fondo PNRR n. 28 - 30 giugno 2022
Approvazione dello schema di convenzione con Unioncamere “Schema di Convenzione ai sensi del secondo comma dell’art. 9 del decreto-legge 31 maggio 2021, n. 77 per la regolamentazione delle attività di gestione e attuazione della sub misura B2 “Turismo, cultura, sport e inclusione”

Ordinanza attuativa Fondo PNRR n. 23 - 26 maggio 2022
“Individuazione del regime di aiuti di Stato oggetto di notifica alla Commissione Europea relativi alla misura B “Rilancio economico e sociale”

Ordinanza attuativa Fondo PNRR n. 19 - 26 maggio 2022
Approvazione dello schema di convenzione con l'Agenzia nazionale per l'attrazione di investimenti e lo sviluppo d'impresa S.p.A. Invitalia per la “Regolamentazione delle attività di gestione e attuazione della sub misura B1 “Sostegno agli investimenti” e della sub misura B3 “Valorizzazione ambientale, economia circolare e ciclo delle macerie"

Intensità di aiuto applicabili

 

Chiarimenti e FAQ

Chiarimento n.1
IN MERITO ALLE AGEVOLAZIONI E ALLE INTENSITA’ MASSIME DI AIUTO CONCEDIBILI SUL BANDO 2.3-“INTERVENTI PER L’INCLUSIONE E INNOVAZIONE SOCIALE ED IL RILANCIO ABITATIVO, RIVOLTI AD IMPRESE SOCIALI, TERZO SETTORE E COOPERATIVE DI COMUNITÀ”
In merito a quanto previsto dal punto 4, comma1, dell’articolo 10 del Bando relativo alla Misura B.2.3, si segnala l’esistenza di un mero refuso.
Il Bando, nel punto succitato, fa riferimento a “4) Aiuti per la cultura e per la conservazione del patrimonio culturale di cui all’art. 53 GBER, per tutte le aree: fino ad un massimo di 1.600.000 di euro, con un’intensità non superiore all’70% in combinazione, su diversi costi ammissibili...
Si chiarisce che le agevolazioni concedibili per la cultura e la conservazione del patrimonio culturale, come dispone la disciplina normativa di cui all’art. 53 del REGOLAMENTO (UE) N. 651/2014 DELLA COMMISSIONE del 17 giugno 2014 che dichiara alcune categorie di aiuti compatibili con il mercato interno in applicazione degli articoli 107 e 108 del trattato (cd. Regolamento GBER), prevedono un’intensità massima di aiuto pari all’80%, per un massimo di 1.600.000 euro; e che a tale disposizioni il Bando intende fare riferimento.
Il refuso presente sul bando al punto 4, comma1, dell’articolo 10, è da intendersi, pertanto, rettificato come segue:
“4) Aiuti per la cultura e per la conservazione del patrimonio culturale di cui all’art. 53 GBER, per tutte le aree: fino ad un massimo di 1.600.000 di euro, con un’intensità non superiore all’80% in combinazione, su diversi costi ammissibili...

Bando e Decreti

Per il bando e la relativa modulistica accedere alla piattaforma
https://bandisismapnc.unioncamere.gov.it

Decreto N. 76 PNC del 27 novembre 2023
Misura B.2.3 del Programma unitario di intervento - Interventi per le aree del terremoto del 2009 e 2016 del Piano nazionale complementare al Piano nazionale di ripresa e resilienza - Approvazione dei documenti di concessione ai sensi dell’art. 15 del Bando approvato con Ordinanza del Commissario Straordinario n. 29 del 30 giugno 2022 - Terzo elenco.

Decreto N. 72 PNC del 3 novembre 2023
Misura B.2.3 del Programma unitario di intervento - Interventi per le aree del terremoto del 2009 e 2016 del Piano nazionale complementare al Piano nazionale di ripresa e resilienza - Approvazione dei documenti di concessione ai sensi dell’art. 15 del Bando approvato con Ordinanza del Commissario Straordinario n. 29 del 30 giugno 2022 - Secondo elenco

Decreto n.39/PNC sisma del 16.02.2023
Modifica dei decreti nn. 21 e 22 del 19 ottobre 2022 aventi ad oggetto, rispettivamente “Nomina dei componenti del Comitato di valutazione previsto dall’art. 4, comma 7, dell’Ordinanza commissariale n. 29 del 30 giugno 2022 ai sensi dell’art. 14-bis del decreto-legge 31 maggio 2021, n. 77, convertito in legge 28 luglio 2021, n. 108, recante “Approvazione dei bandi relativi all’attuazione della macro-misura B “Rilancio economico sociale”, sub misura B2 “Turismo, cultura, sport e inclusione”, misure B2.1 “Interventi per lo sviluppo delle imprese culturali, creative, turistiche, sportive, anche del terzo settore, attraverso forme di sostegno a progetti di investimento e a progetti collaborativi di innovazione e di sviluppo di attrattori turistici” e B2.3 “Interventi per l’inclusione e innovazione sociale ed il rilancio abitativo, rivolti ad imprese sociali, terzo settore e cooperative di comunità”, del Programma unitario di intervento - Interventi per le aree del terremoto del 2009 e 2016, del Piano nazionale complementare al Piano nazionale di ripresa e resilienza”.” e “Nomina dei componenti del Comitato di valutazione previsto dall’art. 6, comma 1, dell’Ordinanza commissariale n. 30 del 30 giugno 2022 ai sensi dell’art. 14-bis del decreto-legge 31 maggio 2021, n. 77, convertito in legge 28 luglio 2021, n. 108, recante “Approvazione del bando relativo all’attuazione della macro-misura B “Rilancio economico sociale”, sub misura B2 “Turismo, cultura, sport e inclusione”, linea di intervento B2.2 “Contributi destinati a soggetti pubblici per Iniziative di Partenariato Speciale Pubblico Privato per la valorizzazione del patrimonio storico-culturale, ambientale e sociale del territorio”, del Programma unitario di intervento - Interventi per le aree del terremoto del 2009 e 2016, del Piano nazionale complementare al Piano nazionale di ripresa e resilienza”: nomina del Dott. Rinaldo Antonio Tordera a componente dei Comitati di Valutazione ivi previsti.

Decreto N.24 del 26.10.2022
Differimento dei termini per la presentazione delle domande nella procedura a graduatoria relative ai bandi delle seguenti sub misure: “B1.3a”; “B1.3b”; “B1.3c”; “B2.1”; “B2.3” e “B3.2”

Decreto n. 32 del 13.12.2022
Nomina dei supplenti dei componenti dei Comitati di Valutazione relativi rispettivamente ai bandi delle sub-misure: B1.3a, B1.3b, B1.3c, B3.1, B3.2, B2.1, B2.3, B2.2

Decreto n.45/PNC sisma del 15 marzo 2023
Modifica del decreto n. 32 PNC del 13 dicembre 2022 avente ad oggetto la “Nomina dei supplenti dei componenti dei Comitati di Valutazione relativi rispettivamente ai bandi delle sub-misure: B1.3a, B1.3b, B1.3c, B3.1, B3.2, B2.1, B2.3, B2.2.”: nomina dei supplenti designati dalla Struttura di missione 2009 all’interno dei Comitati di Valutazione previsti dalle sub-misure B1.3a, B1.3b, B1.3c, B2.1, B2.3 e B2.2.

 

Questo sito o gli strumenti da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner o proseguendo con la navigazione acconsenti all'uso dei cookie.
Policy Privacy