Archivio News
-
Avvertenza
Considerato che il termine per la partecipazione al bando dedicato alle comunità energetiche cade il 20 novembre, e che tale termine cade in una giornata festiva, la scadenza del bando slitta alle ore 23.59 di lunedì 21 Novembre 2022
-
NextAppennino: Più tempo per i progetti di partenariato per il recupero del patrimonio
-
Prorogata al 7 novembre la scadenza per presentare le domande dei bandi NextAppennino
-
NextAppennino: grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili
-
NextAppennino: gli eventi della settimana, dal 17 al 23 ottobre 2022
-
Comunità energetiche rinnovabili nelle aree sisma: termine per le domande al 20 novembre
Proroga con Ordinanza Speciale n.38 approvata dalla Cabina di Coordinamento integrata sisma 2016 e 2009
-
NEXT APPENNINO LAB, il 15 ottobre approda a Gagliano Aterno
-
NextAppennino: gli eventi della settimana, dal 10 al 16 ottobre 2022
-
Al via il Corso di formazione online ‘Il PPP per la rigenerazione urbana, l'efficientamento energetico e i beni culturali’
-
NEXT APPENNINO LAB. Ricostruire, Rigenerare, Neopopolare, il 7 ottobre a Fabriano
-
NextAppennino: gli eventi della settimana, dal 3 al 9 ottobre 2022
-
Dal 30 settembre aperti gli sportelli per il Bando Comunità energetiche, recupero di edifici e fonti rinnovabili
Fino al 31 ottobre le domande, messi a disposizione 68 milioni di euro.
-
Aperti gli sportelli per il bando “Partenariato speciale per la valorizzazione del patrimonio pubblico”
-
Via alle Comunità Energetiche Rinnovabili nell’Appennino colpito dal sisma
68 milioni di euro per favorire la nascita delle Comunità Energetiche Rinnovabili. Le domande di partecipazione al bando potranno essere presentate dal 30 settembre al 31 ottobre.
-
Dal 15 settembre via a nuovi bandi nelle aree sisma per 455 milioni
8 nuovi bandi del Piano nazionale complementare NextAppennino, che mettono a disposizione altri 455 milioni di euro sotto forma di incentivi alle imprese.
-
Nextappennino: via ai bandi dal primo settembre, online il portale per accedere agli incentivi
Il sito internet attraverso il quale i cittadini, le imprese e le amministrazioni pubbliche potranno informarsi e accedere alle risorse e alle agevolazioni
-
Fondo Complementare, emanati bandi per 700 milioni
-
Fondo Aree Sisma: via libera ai primi bandi per le imprese per 180 milioni di euro
-
PNRR aree Sisma: firmate tutte le Ordinanze attuative del Fondo da 1,78 miliardi
Via libera alle misure per le imprese. Nasce la prima rete integrata universitaria italiana per la ricerca.