Un’altra settimana di iniziative accompagna i bandi del programma di rilancio e rigenerazione per i due crateri del Centro Italia, Nextappennino, con interessanti incontri e appuntamenti utili ad illustrare le tante opportunità offerte con gli incentivi.

INCLUSIONE SOCIALE, COOPERAZIONE E TERZO SETTORE
Il PNRR complementare Aree Sisma stanzia 40 milioni di euro a sostegno del Terzo Settore e del volontariato, per il rilancio dell’inclusione e dell’innovazione sociale. Il termine per la presentazione dei progetti è il 31 ottobre. L’incontro promosso e organizzato dal CENSIS ha lo scopo di raggiungere il maggior numero di associazioni interessate.

Venerdì 21 ottobre 2022 - ore 17:00

IL FUTURO DI RIETI E LE RISORSE DEL PNRR COMPLEMENTARE AREA SISMA
Segui la Diretta


NEXT APPENNINO LAB. Ricostruire, rigenerare, neopopolare.
Next Appennino Lab prevede la realizzazione di 8 workshop e 5 webinar dedicati agli interventi a sostegno dell’economia circolare, della valorizzazione e promozione dei settori agroalimentare, forestale e dell’allevamento, della filiera del legno e al recupero dei materiali derivanti dalle macerie e sulle potenzialità del partenariato pubblico-privato per la valorizzazione e rifunzionalizzazione del patrimonio pubblico e dei beni comuni che possono avere una destinazione economica, sociale e culturale. Diversi gli appuntamenti già svolti sul territorio, organizzati da Symbola,ma per chi fosse interessato, venerdì 21 ci si ritrova ad Amatrice.

Venerdì 21 ottobre - ore 17:00 -19:00
AMATRICE (RIETI)
Auditorium della Laga
Sostegno costituzione associazioni agrosilvopastorali (Misura B.3.1)
Economia circolare e filiere agroalimentari e forestali (Misura B.3.2)
Vai alla pagina con i dettagli


LABORATORIO FORMATIVO PER LE COMPETENZE IMPRENDITORIALI
Organizzato da ISTAO
In presenza con possibilità di collegamento remoto

Incontri destinati a giovani under 30, residenti in uno dei comuni del cratere del sisma o che, comunque, siano orientati a stabilire negli stessi territori il proprio centro di vita e/o di interesse e sviluppo professionale.

10 - 28 Ottobre 2022, 8 incontri da 4 ore
Ascoli Piceno o Macerata

in presenza con possibilità di collegamento remoto
IL PERCORSO È GRATUITO

I moduli sono:
• L’idea d’impresa, il suo mercato e il modello di business;
• Il Business Plan: struttura, valore informativo, utilità;
• La sostenibilità del progetto: la costruzione del piano economico-finanziario;
• Le opportunità da cogliere: canali, programmi, bandi e strumenti di finanziamento offerti dal PNRR.

ASCOLI PICENO

19 ottobre pomeriggio
Il Business Plan: struttura, valore informativo, utilità

20 ottobre pomeriggio
La sostenibilità del progetto: la costruzione del piano economico-finanziario

MACERATA

19 ottobre pomeriggio
Il Business Plan: struttura, valore informativo, utilità

Registrati qui
Per approfondire QUI


Legambiente sta realizzando una campagna di informazione, attraverso materiali e sportelli informativi specializzati, per aiutare tutte le Amministrazioni coinvolte a presentare progetti e ad utilizzare tutte le risorse disponibili, messe a disposizione con il Bando ‘Comunità energetiche, recupero di edifici e fonti rinnovabili’.

Giovedì 19 ottobre 2022 - ore 19:00
CASTORANO (AP)
Sala Consiliare

Venerdì 20 ottobre 2022 - ore 17:30
COMUNANZA (AP)
Auditorium A. Luzi

Per approfondire, vai sul sito comunirinnovabili


A Eurochocolate, “Mettetevi in Choco” con Sviluppumbria
L’eccellenza della filiera del cioccolato del Centro Italia torna ad essere protagonista ad Eurochocolate . Nell’ambito del festival internazionale del cioccolato, Sviluppumbria, insieme a Svem Marche e ad Abruzzo Sviluppo, ha promosso l’iniziativa “Mettetevi in Choco!”, un progetto di incentivazione di percorsi imprenditoriali nel settore dolciario e nella filiera food destinato a un target di pmi e di giovani imprese. Un'occasione per presentare le misure, i bandi e i progetti gestiti dalle agenzie reginali di Umbria, Marche e Abruzzo per sostenere la nascita e la crescita delle imprese. Un percorso che parte dall’idea fino ad arrivare al mercato, locale e globale.

Sabato 22 ottobre 2022 - ore 14:00

BASTIA UMBRA
Padiglione 7 presso Umbriafiere
Leggi il Programma
Registrati qui